Home » Lavora con noi » Selezioni » Coordinatore Tecnico delle attività di espropriazione

Selezioni

Coordinatore Tecnico delle attività di espropriazione

Annuncio scaduto
gio 23 lug, 2020

 

Il profilo professionale della figura ricercata di “Coordinatore Tecnico delle attività di espropriazione” dovrà possedere i seguenti requisiti professionali indicativi e dovrà svolgere le sotto elencate funzioni principali:

Ruolo oggetto della ricerca: Coordinatore Tecnico per la gestione delle attività di espropriazione.

 

Finalità:

Supporto al Responsabile dell’ufficio espropri nelle attività di coordinamento delle risorse dell’ufficio e nello svolgimento di tutte le attività inerenti e connesse al procedimento espropriativo di cui al DPR 327/2001. In particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il ruolo prevede lo svolgimento di attività di estimo catastale, di verifica dei piani urbanistici, redazione e supervisione dei piani particellari di esproprio, determinazione delle indennità anche nell’ambito di procedimenti di cui all’art. 21, di cui all’art. 41 del D.P.R. 327/2001 e nell’ambito di procedimenti giudiziali in materia espropriativa, immissioni in possesso, stesura dei provvedimenti amministrativi endoprocedimentali e finali di cui al DPR 327/2001, adempimenti periodici aziendali verso la società Controllante e la Società  Concedente, assistenza alla Direzione Lavori (Alta sorveglianza) per la materia espropriativa, attività contabili inerenti il quadro economico espropri, attività connesse agli adempimenti periodici di legge ed agli adempimenti periodici aziendali, gestione del patrimonio, istruttoria e redazione delle Convenzione di occupazione/trasferimento delle aree, istruttorie tecniche, interfaccia con i soggetti espropriati e con gli Enti, coordinamento degli appaltatori esterni, gestione dei contenziosi.

 

Posizione:

Coordinatore delle attività espropriative nell’ambito dell’Ufficio espropri a diretto riporto del Responsabile dell’Ufficio.

 

Principali Conoscenze:

  • Catasto;
  • Topografia;
  • Estimo applicato all’espropriazione;
  • Perizie di stima degli immobili e terreni;
  • Determinazione e calcolo delle indennità di esproprio;
  • Diritto amministrativo con riferimento alla gestione del procedimento espropriativo;
  • Edilizia e Diritto urbanistico;
  • Leggi e normative in materia di espropri per pubblica utilità;
  • Procedure di consultazione di archivi telematici (catasto, pubblico registro, agenzia delle entrate).
  • Gestione delle pratiche patrimoniali, urbanistiche e concessioni demaniali.

 

Requisiti professionali:

  • Laurea in ingegneria civile o architettura o diploma di geometra o perito tecnico.
  • Esperienza almeno decennale come istruttore tecnico o coordinatore di ufficio tecnico o altra professionalità analoga (es. studio di consulenza) nell’ambito dei procedimenti espropriativi.

 

Altri requisiti:

    • Conoscenza di leggi e norme relative alla gestione dei contratti pubblici.
    • Conoscenza degli aspetti giuridici in materia di espropri.
    • Propensione al team working.
    • Ottime capacità relazionali, di supervisione e disciplina dello staff dell’ufficio
    • Elevata abilità organizzativa e decisionale.
    • Rispetto delle scadenze e degli obiettivi.
    • Capacità di problem solving e decision making.

 

Contratto previsto: contratto a tempo indeterminato full-time.

Sede di lavoro: sede di Assago (MI).