Home » Lavora con noi » Selezioni » Avviso di ricerca del Direttore Generale di Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.

Selezioni

Avviso di ricerca del Direttore Generale di Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.

Annuncio scaduto
mar 01 mar, 2022

 

Si rende noto che il Consiglio di Amministrazione di Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. ha deliberato l’avvio di una procedura selettiva comparativa finalizzata alla ricerca di un Direttore Generale.

Al candidato è richiesto di possedere i requisiti per poter ricoprire anche il ruolo di Direttore Tecnico e Responsabile Unico del Procedimento dei lavori relativi alla realizzazione dell’Opera Autostradale.

La Società è retta da un sistema tradizionale di amministrazione e controllo.

Ai sensi di quanto previsto dall’art. 29.4 dello statuto sociale, il Direttore Generale è nominato dal Consiglio di Amministrazione che ne determina funzioni e poteri.

Ai sensi della Legge 125/1991, nonché del D.Lgs. 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”, ai candidati di entrambi i sessi è garantita pari opportunità per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.

Principali compiti e funzioni

Il Direttore Generale svolge la propria attività presso la sede della Società, conformemente a obiettivi e direttive definiti dal Consiglio di Amministrazione.

Al Direttore Generale riportano tutte le direzioni aziendali, salvo quelle strutture che riferiscono direttamente a Presidente e/o Consiglio di Amministrazione.

Il Direttore Generale compie quanto necessario alla gestione ordinaria, dando attuazione alle direttive e alle decisioni del Consiglio di Amministrazione.

Il Direttore Generale ricopre il ruolo di Datore di Lavoro e di Responsabile dei Lavori ai sensi del D.Lgs. 81/08.

Il Direttore Generale ha la rappresentanza societaria per tutte le funzioni a lui delegate.

Il Direttore Generale gestisce i rapporti con gli enti istituzionali di riferimento (Ente concedente, Autorità pubbliche e private, ecc..).

Il Direttore Generale è responsabile della gestione tecnico operativa della Società e risponde delle risorse umane, finanziarie e strumentali affidategli.

Il Direttore Generale assume decisioni in materia di appalti pubblici e di procedure espropriative.

Il Direttore Generale potrà essere chiamato a svolgere anche le funzioni di Direttore Tecnico, con responsabilità di tutte le attività tecniche e della gestione della struttura tecnica, nonché potrà essere chiamato a ricoprire il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento dei lavori relativi alla realizzazione dell’Opera Autostradale e di tutti i contratti riferiti alla realizzazione della stessa, con l’attribuzione di tutti i poteri e le responsabilità previsti dalla normativa vigente.

Il Direttore Generale potrà essere chiamato a svolgere inoltre le funzione di Direttore della Direzione Commerciale ed Esazione.

Requisiti generali e professionali per l’ammissione alla selezione

Il candidato/a deve possedere, a pena di esclusione dalla procedura di selezione, i seguenti requisiti generali obbligatori:

  • possesso della cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 fatta salva in tal caso l'ottima conoscenza della lingua italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
  • non aver riportato condanne penali o provvedimenti di prevenzione o altre misure che, secondo le norme vigenti, impediscono la costituzione di un rapporto di lavoro con pubbliche amministrazioni;
  • non essere stati destituiti o dispensati ovvero licenziati per motivi disciplinari dall'impiego presso una pubblica amministrazione o altro datore di lavoro;
  • assenza di cause di incompatibilità ed inconferibilità ai sensi del D.lgs. 39/2013 (Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190);
  • l’assenza di collocamento in quiescenza ai sensi dell’art. 5, comma 9, D.L. n. 95/2012;
  • l’insussistenza di situazioni di conflitto di interesse, anche ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs. 50/2016.

Il candidato/a deve inoltre possedere, a pena di esclusione dalla procedura di selezione, i seguenti requisiti professionali obbligatori:

  • possesso del diploma di laurea magistrale (vecchio o nuovo ordinamento) in ambito tecnico (laurea in ingegneria o architettura). In caso di titolo di studio conseguito all’estero, lo stesso deve essere accompagnato dal provvedimento di riconoscimento o di equiparazione, nelle forme previste dalla normativa vigente;
  • consolidata esperienza nel ruolo dirigenziale, maturata, per almeno cinque anni, in incarichi dirigenziali presso enti e/o società/aziende pubbliche o private, con responsabilità di strutture complesse;
  • esperienza nell’organizzazione e/o nella gestione di strutture complesse;
  • possesso dell’esperienza e delle conoscenze necessarie a ricoprire eventualmente l’incarico di Direttore Tecnico, con responsabilità di tutte le attività tecniche e della gestione della struttura tecnica, di Responsabile Unico del Procedimento dei lavori relativi alla realizzazione dell’Opera Autostradale e di tutti i contratti riferiti alla realizzazione della stessa, con l’attribuzione di tutti i poteri e le responsabilità previsti dalla normativa vigente;

Titoli preferenziali

Costituiranno titolo preferenziale, ai fini della selezione dei candidati idonei le seguenti caratteristiche:

  • consolidata e significativa esperienza manageriale, in società pubbliche e/o private, operanti nel settore delle infrastrutture, con particolare riguardo alla realizzazione e gestione di opere pubbliche;
  • ottime doti di leadership, anche in tema di motivazione e valorizzazione dei team di lavoro;
  • capacità di perseguimento degli obiettivi aziendali e del rispetto delle regole di etica e di trasparenza adottate dalla società;
  • possesso di specifica esperienza e conoscenza del settore e della gestione stradale e/o autostradale;
  • ottima capacità di inserirsi in contesti complessi, pubblico-privati;
  • forte propensione all'innovazione tecnologica ed ai processi di automazione e digitalizzazione;
  • consolidata capacità di efficientamento dei processi operativi;
  • conoscenza della normativa ambientale (D.Lgs. 152/2006), della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) e della normativa sugli appalti pubblici (D.Lgs. 50/2016), della normativa in materia di espropri per pubblica utilità (DPR 327/01) e del quadro normativo delle concessioni autostradali;
  • comprovata esperienza in ruoli di responsabilità in ambito tecnico con riferimento alla realizzazione di infrastrutture e opere pubbliche, preferibilmente in ambito autostradale;
  • professionalità nell’ambito della finanza, della strategia d’impresa e del controllo e dell'organizzazione aziendale.

Tutti i requisiti e titoli sopra stabiliti devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del termine fissato per la presentazione delle candidature, nonché al momento della costituzione del rapporto di lavoro con la società e per tutta la durata dello stesso.

Tutti i requisiti dovranno essere dichiarati ed autocertificati da ogni singolo candidato, ai sensi del DPR n. 445/2000, tramite la sottoscrizione del modulo allegato. L’accertamento di eventuali non veridicità di quanto autocertificato e/o documentato, comporterà ogni provvedimento di natura sanzionatoria previsto dal DPR n. 445/2000.

Procedura

L'individuazione avverrà con l'analisi dei curricula e con colloqui di approfondimento per le candidature ritenute più adeguate.

La valutazione delle candidature pervenute sarà affidata ad una Commissione di Valutazione appositamente nominata, che avrà il compito di effettuare la valutazione sia tecnica che psico-attitudinale, delle candidature ricevute, supportata da un’Agenzia di Selezione.

Le valutazioni finali della Commissione di Valutazione saranno trasmesse al Consiglio di Amministrazione, cui compete la nomina del Direttore Generale.

Sospensione, Annullamento e/o Revoca della Procedura

Successivamente al relativo avvio, la Società, a proprio insindacabile giudizio, avrà sempre la facoltà di sospendere, annullare e/o revocare la procedura di selezione e/o di non dar luogo a nessuna assunzione, senza che ciò possa comportare diritto alcuno in capo ai soggetti che avranno presentato la propria candidatura di vedersi riconosciuti indennizzi, risarcimenti, rimborsi spese o qualsivoglia altro ristoro in proprio favore.

Incarico e retribuzione

L'incarico conferito dal Consiglio di Amministrazione della Società sarà a tempo indeterminato.

Il contratto sarà di lavoro subordinato, con qualifica Dirigenziale, a tempo pieno e tempo indeterminato. Sarà applicato il CCNL per i dirigenti delle aziende produttrici di beni e servizi (c.d. Dirigenti Industria).

L'incarico è fiduciario e revocabile.

La retribuzione sarà commisurata all'esperienza, alle funzioni attribuite e al mercato e terrà conto dei vincoli stabiliti dalla vigente normativa, ed in particolare l’art. 11, comma 6, del D.Lgs. 175/2016.

L’impegno professionale richiesto configura un rapporto esclusivo con la Società.

Modalità e termini per la presentazione delle candidature

Al fine di poter partecipare alla procedura di selezione, i soggetti interessati dovranno far pervenire alla Agenzia di Selezione incaricata della raccolta delle candidature:

  1. apposita domanda, debitamente sottoscritta e compilata sulla base del modello allegato al presente Avviso e disponibile sul sito internet della Società;
  2. il proprio curriculum vitae, preferibilmente in formato europeo, con la dicitura “Candidatura Direttore Generale”, sottoscritto con firma autografa autenticata e/o con firma digitale;
  3. fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

La candidatura, completa della sopraindicata documentazione, deve essere inviata, entro le ore 12:00 del giorno 31 marzo 2022 a mezzo:

- posta elettronica certificata all’indirizzo selezionedgpedemontana@pec.it;

- raccomandata all’indirizzo: Key2people Executive Search, Via Gerolamo Morone, 8 20121 Milano – All’Attenzione del Dottor Emanuele Nicora – Selezione DG Pedemontana

Non saranno prese in considerazione le candidature pervenute oltre il suddetto termine, con riferimento al quale farà fede il momento di ricezione delle candidature stesse.

Si specifica che il presente Avviso di ricerca del Direttore Generale di Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A., pubblicato per la prima volta in data 1 marzo 2022, è stato modificato ed in particolare il requisito del “possesso di specifica esperienza e conoscenza del settore e della gestione stradale e/o autostradale” da requisito generale obbligatorio è divenuto un titolo preferenziale. Il termine per la ricezione delle candidature è stato di conseguenza prolungato sino al 31 marzo 2022.

Il presente avviso viene pubblicato sul sito web della Società (www.pedemontana.com) e di Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it) nonché sui seguenti quotidiani: “Il Sole 24 Ore” e il “Corriere della Sera”. Il Modello allegato all’avviso è disponibile sul sito internet della Società www.pedemontana.com.

 

Per il Consiglio di Amministrazione

Il Presidente

Dott. Luigi Roth

 

Assago, il 11 marzo 2022

Allegato: Modulo Selezione DG APL.pdf (206 kb) File con estensione pdf
Allegato: Regolamento assunzione APL.PDF (37 kb) File con estensione pdf