Home » Lavora con noi » Selezioni » Supervisione e verifica dello Studio di Impatto Ambientale - Ingegneria

Selezioni

Supervisione e verifica dello Studio di Impatto Ambientale - Ingegneria

Annuncio scaduto
gio 09 feb, 2023

Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. è stata incaricata della redazione del progetto definitivo delle opere della Tratta D del Collegamento autostradale Dalmine - Como - Varese - Valico del Gaggiolo e opere ad esso connesse.

In particolare, il tracciato nasce in corrispondenza della tangenziale Est di Milano – A51 (fine Tratta C) per concludersi in corrispondenza dell’interconnessione esistente tra l’Autostrada A4 Milano – Venezia e la A58 Tangenziale Est Esterna di Milano; le interconnessioni con altre strade esistenti sono principalmente tre: lo svincolo con la A51, lo snodo con la SP2 e l’interconnessione A4-TEEM.

Autostrada Pedemontana Lombarda è alla ricerca di 1 figura senior che svolga la funzione di supervisione e verifica dello sviluppo dello Studio di Impatto Ambientale.

Ruolo oggetto della ricerca: supervisione e verifica nell’ambito delle attività necessarie e connesse allo sviluppo dello Studio di Impatto Ambientale.

Attività e compiti:

Il professionista incaricato, in coordinamento con l’Area progettazione e Sviluppo Tecnologie, si occuperà, a titolo esemplificativo e non esaustivo, di svolgere le seguenti attività:

  • Supervisione e verifica di coerenza e sintesi, con elevata professionalità degli studi elaborati da altri soggetti, finalizzata alla definizione delle interferenze componenti biotiche ed abiotiche per la fase di cantierizzazione ed operatività in connessione al progetto definitivo della Tratta D;
  • Supporto all’Area Progettazione per il coordinamento degli studi specialistici di analisi dell’impatto dell’opera riguardo le componenti ambientali coinvolte;
  • Supervisione e verifica delle linee di indirizzo su cui verrà redatto da altri soggetti lo sviluppo del Piano di Utilizzo Terre nonché l’utilizzazione delle terre e rocce da scavo al fine di prevenire la produzione di rifiuti in un’ottica di considerare i materiali da scavo, DM 161/2012 e s.m.i., sottoprodotti e non rifiuti.

Requisiti professionali:

  • Laurea Magistrale in Scienze Geologiche;
  • Abilitazione professionale;
  • Esperienza maturata come componente del Comitato di Coordinamento della Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale – VIA e VAS del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare;
  • Esperienza maturata all’interno di Commissioni VIA del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare.

Altri requisiti graditi:

  • Buona abilità nell’utilizzo degli strumenti informatici e di comunicazione;
  • Buona capacità di lavorare in gruppo;
  • Ottima abilità organizzative e di programmazione.
  • Ottime comunicative;
  • Ottima attitudine al problem solving.

Contratto previsto: collaborazione coordinata e continuativa a tempo determinato

Termine per la ricezione delle candidature: 24 febbraio  2023

Milano, 9 febbraio 2023

Per inviare la propria candidatura, accedere al sito https://www.pedemontana.com/ sotto la sezione “lavora con noi”, oppure direttamente al link: https://www.pedemontana.com/pagina1662_invia-la-tua-candidatura.html

Il Direttore Generale

Ing. Sabato Fusco