Home » Lavora con noi » Selezioni » Addetto subappalti

Selezioni

Addetto subappalti

Annuncio scaduto
lun 25 mar, 2024

Il profilo professionale della figura ricercata “Addetto subappalti” dovrà avere i seguenti requisiti professionali e dovrà svolgere le sottoelencate funzioni:

Ruolo oggetto della ricerca: Addetto subappalti.

Attività e compiti: nell’ambito del Servizio Gare, Contratti, Acquisti, Subappalti e Convenzioni della Direzione Legale e Compliance della Società la risorsa si occuperà di subappalti e subaffidamenti. Alla risorsa verranno attribuiti i seguenti compiti e attività:

  • Assistenza alle figure di: Responsabile Unico del Procedimento/Progetto, Direttore dei Lavori e Direttore dell’Esecuzione e comunque alla struttura aziendale in ordine al corretto svolgimento delle attività relative all’autorizzazione e/o verifica dei Subappalti/Sub-affidamenti;
  • Supporto nella gestione dei rapporti con gli enti istituzionali e preposti alle attività concernenti i protocolli di legalità e protocolli Monitoraggio Grandi Opere;
  • Gestione delle pratiche relative alle richieste di Subappalto in autonomia, con particolare riferimento alle analisi legale, all’istruttoria e alla gestione delle richieste di Sub-affidamenti/Subappalti e conseguenti riscontri;
  • Gestione ed alimentazione di piattaforme di attuazione dei protocolli di legalità e protocolli Monitoraggio Grandi Opere relativi alla realizzazione delle opere, ponendo in essere tutti gli adempimenti correlati e connessi (ivi inclusi i rapporti con il Contrante Generale ex art. 194 del D.Lgs. 50/2016 e con i soggetti istituzionali, ivi incluse le Prefetture competenti).

Requisiti professionali:

  • diploma di scuola superiore;
  • esperienza di almeno 3 anni:
    1. in studi legali professionali, con particolare riferimento ad attività inerente il diritto dei contratti pubblici; e/o
    2. in una struttura organizzativa che si occupa di gare e di subappalti (es. Ufficio gare) di Enti Pubblici e/o aziende strutturate, anche di diritto privato, il cui ambito di attività richiede l’applicazione della normativa in materia di contratti pubblici (es. D.Lgs. 36/2023) e di codice anti-mafia (D.Lgs.159/2011); e/o
    3. in studi tecnici, specializzati in direzione lavori o realizzazione di opere pubbliche ed applicazione del codice dei contratti pubblici;

con specifica esperienza in materia di Subappalti e/o istruttoria della gestione delle richieste di Sub-affidamenti/Subappalti.

  • Ottima conoscenza della lingua italiana (scritta e parlata).

Altri requisiti graditi:

  • Consolidata e approfondita conoscenza specialistica della normativa e della giurisprudenza di cui all’applicazione del Codice Antimafia (D.Lgs.159/2011) della Legge Anticorruzione (L.190/2012), nonché del Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023), DM 41/2018, D.Lgs. 33/2013, DPR 207/2010, Linee Guida ANAC, Delibere CIPE, con particolare riguardo alle procedure dei Subaffidamenti/Subappalti;
  • Conoscenza approfondita del Codice Civile, della normativa e della giurisprudenza in materia di contratti pubblici di appalto/contratto di subappalto/subaffidamento;
  • Conoscenza degli adempimenti procedurali e dei controlli amministrativi relativi allo svolgimento, all’aggiudicazione delle gare ed alla successiva esecuzione del contratto di appalto, ivi contemplando anche tutti gli adempimenti da porre in essere in favore dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC);
  • Conoscenza della normativa inerente all’attività svolta da soggetti, quali Responsabile del Procedimento (RUP), Direttore dei Lavori e/o Direttore dell’Esecuzione, relativamente alla gestione dei contratti e dei subcontratti e delle relative formalità;
  • Conoscenza dei contratti di appalto pubblico di lavori e servizi, con particolare riguardo a quelli connessi alla realizzazione e gestione di infrastrutture autostradali;
  • Conoscenza di piattaforme digitali per la gestione della fase esecutiva dell’appalto e/o di realizzazione delle opere pubbliche;
  • Problem solving e Orientamento al risultato;
  • Accountability;
  • Proattività e innovazione;
  • Gestione delle relazioni e regolazione emotiva.

Contratto previsto: contratto a tempo indeterminato full-time.

Sede di lavoro: presso la sede legale della Società con disponibilità a trasferte presso le sedi di cantiere;

Termine per la ricezione delle candidature: 29 aprile 2024

Validità della procedura: la graduatoria che verrà redatta al termine della procedura selettiva potrà essere tenuta valida per i 24 mesi successivi al temine di ricezione delle candidature per l’eventuale inserimento di ulteriori figure che dovessero risultare necessarie alla struttura. La Società si avvarrà di una Società di ricerca e Selezione per l’effettuazione della pre-selezione.

Milano, 25 marzo 2024

È possibile inviare la propria candidatura, corredata da Curriculum Vitae e Documento d’Identità in corso di validità, all’indirizzo mail: addettosubappalti.apl@intermediaselection.com entro e non oltre la data di scadenza indicata nell’avviso di selezione.