Home » Media » La prima autostrada in Italia senza caselli: in arrivo il nuovo sistema Free Flow

Info e comunicazione

La prima autostrada in Italia senza caselli: in arrivo il nuovo sistema Free Flow

News
mer 10 giu, 2015

Secondo diverse stime, le autostrade in Italia presentano, in media, un casello ogni 12 chilometri: l’obiettivo del nuovo sistema di esazione Multilane Free Flow è quello di eliminare ogni barriera autostradale con il conseguente ridimensionamento di code, rallentamenti e inquinamento ambientale.

Autostrada Pedemontana Lombarda sarà la prima opera autostradale che adotterà questo nuovo sistema di esazione che consente il pagamento del pedaggio senza bisogno di canalizzare e fermare i veicoli circolanti.

Il sistema Free Flow si avvale dell’installazione di portali posti prima di ogni svincolo lungo l’asse viario che coprono l’intera carreggiata. Sulle tratte aperte al traffico di Pedemontana sono già stati installati i portali del nuovo sistema di esazione. Il rilevamento del costo del pedaggio avverrà in due modi differenti:

  1. -       Se l’auto dispone di un apparato di bordo (per esempio Telepass) i sistemi di rilevamento posti sul portale individueranno il dispositivo (Obu) e l’addebito avverrà in modo diretto. Gli apparati Telepass già in circolazione riconosceranno in automatico il transito e il relativo pedaggio sulle tratte di Pedemontana;
  2. -   Se l’auto non dispone di un apparato di bordo, l’auto verrà individuata dai sensori e dalle telecamere posti sul portale, che consentiranno di memorizzare la targa, il tipo di veicolo e il tragitto effettuato. Il pagamento in questo caso potrà essere effettuato comodamente sul web (registrandosi sul portale www.pedemontana.com), dal proprio telefonino scaricando l’applicazione Pedemontana o recandosi negli appositi punti di pagamento messi a disposizione dell’utente (l’elenco sarà disponibile sul sito di Pedemontana). 

Foto Free flow 4 640x427   Free Flow Barra

Diversi i vantaggi garantiti da tale modalità di riscossione dei pagamenti: la riduzione del consumo di suolo per l’assenza fisica dei caselli autostradali, l'innalzamento del livello di sicurezza stradale (niente rallentamenti, code o ingorghi dovuti alla presenza di barriere), la riduzione del traffico e la conseguente diminuzione dell'inquinamento atmosferico.

Al momento il transito sulle tratte aperte di Pedemontana (tangenziale di Varese, Tangenziale di Como e Tratta A da Cassano Magnago a Lomazzo) è completamente gratuito e resterà tale fino a ottobre 2015.