Home » Area Tecnica » Espropri » Dichiarazioni di pubblica utilità » Integrazione 28 Giugno 2012 - Tangenziale di Varese, lotto 1 (svincolo di Gazzada)

Integrazione 28 Giugno 2012 - Tangenziale di Varese, lotto 1 (svincolo di Gazzada)

Integrazione della Dichiarazione Pubblica Utilità

PRIMO LOTTO DELLA TANGENZIALE DI VARESE - SVINCOLO DI GAZZADA

Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. con sede legale in Assago (MI) (C.A.P. 20090), viadel Bosco Rinnovato 4/A, Palazzo U9 - C.F. e P. I.V.A. e iscrizione al Registro delle Imprese dellaCamera di Commercio di Milano con n. 08558150150, REA 1232570, capitale sociale euro200.000.000,00 (interamente versato) soggetta a direzione e coordinamento di Milano - Serravalle- Milano Tangenziali S.p.A., Concessionaria di Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A., consede in Via Pola 12/14 - 20124 Milano, capitale sociale euro 4.000.000,00, iscritta al registro delleImprese di Milano con n. 05645680967, REA 1837186.

PROGETTO DEFINITIVO DEL COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DALMINE - COMO -VARESE - VALICO DEL GAGGIOLO ED OPERE AD ESSO CONNESSE (CUP:F11B06000270007) - Infrastruttura strategica di preminente interesse nazionale ai sensidegli Artt. 161 e ss. del D.Lgs. 163/2006. Primo lotto della Tangenziale di Varese - Svincolodi GazzadaAVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA' AISENSI DEGLI ARTT. 166, COMMA 2 E 167, COMMA 5, D.LGS 12 APRILE 2006 N. 163.

PREMESSO CHE:

La Società Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. (d'ora in avanti "APL") è Concessionariaper la progettazione, costruzione e gestione del Collegamento Autostradale Dalmine - Como -Varese - Valico del Gaggiolo ed opere ad esso connesse (d'ora in avanti individuato anche comela "infrastruttura") in forza di Convenzione sottoscritta con la Concedente CAL S.p.A. in data 1agosto 2007;In data 6 Novembre 2009, con deliberazione n. 97, pubblicata sul S.O. n. 34 della G.U. n. 40 del18 Febbraio 2010, il CIPE ha approvato, con prescrizioni e raccomandazioni, il progetto definitivodell'Autostrada Pedemontana Lombarda. Con detta Delibera il CIPE, ai sensi dell'art. 167, comma6 del D.Lgs n. 163/2006, ha disposto la variante progettuale dello svincolo di Gazzada, ai fini dellalocalizzazione e dell'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, secondo la configurazionerappresentata nell'allegato grafico alla nota del Presidente della Regione Lombardia n.S1.2009.0098300 del 09.10.2009.Con la prescrizione n. 39, il CIPE ha stabilito che lo "Svincolo di Gazzada", secondo laconfigurazione geometrica indicata, costituirà parte integrante della realizzazione del 1° Lotto dellaTangenziale di Varese.Lo svincolo di Gazzada permetterà il collegamento tra il 1° Lotto della Tangenziale di Varese el'autostrada A8, garantendo la separazione dei flussi di traffico per ciascuna direzione. Lo svincolo,posto nei Comuni di Gazzada Schianno e di Buguggiate e, per una parte della rampa ovest delcavalcavia della SP 49, in Comune di Brunello, non interrompe la continuità delle strade provincialiesistenti (SP1 e SP57). Tale opera si sovrappone all'interconnessione esistente, che collegal'autostrada A8 alla SP1 in comune di Buguggiate ed alla SP 57 in comune di Gazzada Schianno.L'intervento ha termine in corrispondenza del sottopasso di via Gallarate, facente parte delprogetto esecutivo del 1° Lotto della Tangenziale di Varese, rispetto al quale il presente progettocostituisce il completamento, attraverso l'interconnessione stessa e la realizzazione delle duerampe di collegamento della viabilità ordinaria poste a nord dell'asse principale della tangenzialefra le PK 0+100 e 0+700.La modifica dell'interconnessione esistente (introduzione di rampe dirette o semidirette, in modo dagarantire la separazione dei flussi di traffico per ciascuna direzione) è oggetto del presenteprogetto definitivo che comprende anche l'adeguamento della viabilità provinciale in affiancamentoin lato nord al tracciato principale, costituita da due rampe monodirezionali funzionaliall'interconnessione tra la SS 341 "Via Gallarate" e la SP57 ed al mantenimento della connessioneviaria sull'itinerario SP1-SP57.Oltre allo svincolo sono previste una serie di opere complementari, consistenti nella realizzazione di:

R08; Una rotatoria,del diametro di circa 45 m, lungo la SP 1, all'altezza del collegamento con ViaMontello;

R08; Una minirotatoria, del diametro di circa 20 m, all'incrocio con Via Erbamolle e Via PapaGiovanni XXIII;

R08; una serie di marciapiedi, posti parte su un lato, parte sul lato opposto, lungo tutto losviluppo di Via Montello, tra il cavalcavia ricostruito sull'A8 e la rampa di collegamento conla SP1.

Il Progetto Definitivo è comprensivo anche della risoluzione delle interferenze tecnologiche conl'infrastruttura e nei piani particellari sono altresì indicate, ove necessario, le aree da assoggettaread espropriazione e/o asservimento per la ricollocazione dei servizi interferiti medesimi.Il Progetto Preliminare dell'infrastruttura è stato approvato dal C.I.P.E. con Delibera n. 77 del29.03.2006, ai sensi e per gli effetti dell'art. 3 del D.Lgs. 190/2002, nonché ai sensi del D.P.R. n.327/2001 e s.m.i., anche ai fini dell'attestazione di compatibilità ambientale e dell'apposizione delvincolo preordinato all'esproprio;APL è stata delegata da CAL S.p.A., ai sensi dell'art. 23, comma 1 della Convenzione vigente,all'espletamento della comunicazione prevista dall'art. 166, comma 2 del D. Lgs n. 163/2006;

TUTTO CIÒ PREMESSO

APL, con sede legale in Assago (Mi), Via del Bosco Rinnovato 4/A, Palazzo U9, C.A.P. 20090, invirtù della delega sopracitata comunica l'avvio del procedimento finalizzato alla dichiarazione diPubblica Utilità conseguente all'approvazione del Progetto Definitivo dello Svincolo di Gazzada.

A tal fine

AVVISA CHE:

- il Progetto Definitivo dell'infrastruttura in questione è depositato per la pubblica consultazioneper 60 (sessanta) giorni dalla data odierna, presso la sede di Società Autostrada PedemontanaLombarda S.p.A. (ove potrà essere visionato dagli interessati, nei giorni lavorativi, dalle 14:30alle 18:00 dal lunedì al giovedì, nonché dalle 9:30 alle 12:30 il venerdì, previo appuntamentotelefonico al n. 02/6774121), nonché presso la Regione Lombardia - Direzione GeneraleInfrastrutture e Mobilità, Piazza Città di Lombardia 1 - Milano (ove potrà essere visionato dagliinteressati, nei giorni lavorativi, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30 dal lunedì algiovedì, nonché dalle 9:30 alle 12:30 il venerdì, previo appuntamento telefonico al n.02/67654870 o 02/67655246);

- ai sensi dell'art. 166, comma 2, del D. Lgs. n. 163/2006, i privati interessati dalle attivitàespropriative, previa consultazione degli elaborati progettuali depositati, possono far pervenire,in forma scritta, le proprie osservazioni entro il termine perentorio di 60 giorni dalla data dipubblicazione del presente avviso, mediante raccomandata con avviso di ricevimento,indirizzata al Direttore Tecnico di APL presso la sede legale della Società;

- le osservazioni pervenute nei termini sopraindicati saranno valutate, per le conseguentideterminazioni, da CAL S.p.A., nella sua qualità di soggetto aggiudicatore dell'intervento inquestione;

- si procede alla pubblicazione del presente avviso sui quotidiani "Il Corriere della Sera" e "IlGiorno ed. Regionale Lombardia", nonché, al fine di darne massima diffusione, allapubblicazione sui siti internet della Regione Lombardia, di CAL e di APL di seguito indicati:www.regione.lombardia.it; www.calspa.it, www.pedemontana.com;

- i soggetti interessati dalle procedure espropriative, che risultano proprietari secondo i registricatastali, sono indicati, con suddivisione per Comuni interessati della Provincia di Varese,nell'elenco di seguito riportato;

- coloro i quali non fossero proprietari, sono tenuti a comunicarlo ad APL entro trenta giorni dalpresente avviso, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario ocomunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobiliinteressati.

Assago, 28 giugno 2012

f.to L'Amministratore Delegato

Dott. Bruno Soresina 

PROVINCIA COMUNE PDF ELENCO NOMI PDF PARTICELLARI PDF SUPERFICI INTERESSATE LINK CARTOGRAFIA NAVIGABILE
Varese Brunello Elenco nomi Asse principale Asse principale  
Varese Buguggiate Elenco nomi Asse principale Asse principale  
Varese Gazzada Schianno Elenco nomi Asse principale_Sezione GazzadaAsse principale_Sezione Schianno Asse principale_Sezione GazzadaAsse principale_Sezione Schianno  
Varese Morazzone Elenco nomi Asse principale Asse principale