Home » Società » Etica e trasparenza » Sindacati

Sindacati

Accordo-quadro con i sindacati

Il 16 luglio 2008 Autostrada Pedemontana Lombarda, CGIL, CISL e UIL e le organizzazioni di categoria (FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL) hanno sottoscritto un accordo-quadro per vigilare congiuntamente sull’applicazione e il rispetto delle norme in tema di sicurezza sul lavoro e per combattere insieme il lavoro nero e le infiltrazioni criminali in vista dell’apertura dei cantieri nel marzo 2010. Opere infrastrutturali per oltre 3 miliardi di euro, decine di cantieri e migliaia di maestranze all’opera per 5 anni, in quello che sarà il più grande cantiere italiano, anche rispetto alle opere destinate all’Expo 2015 che saranno in fase di realizzazione nel medesimo periodo. Pedemontana aveva già dimostrato la propria attenzione al tema della sicurezza e della legalità prevedendo obblighi ed impegni specifici nel bando per la selezione del “General Contractor” che dovrà eseguire il primo lotto di opere da oltre 630 milioni di euro. Con il protocollo sottoscritto si fa un passo in avanti, coinvolgendo direttamente il sindacato in una funzione innovativa di supporto alla stazione appaltante nella verifica del rispetto delle normative sulla sicurezza e nella vigilanza sulla legalità e sulla trasparenza nei subappalti.

L’accordo-quadro definisce preventivamente un sistema di relazioni con le organizzazioni sindacali di categoria dei lavoratori edili della Lombardia, volto a regolamentare – ai vari livelli – l’applicazione e il rispetto della normativa esistente in tema di sicurezza, di adempimenti contrattuali e previdenziali al fine di prevenire il verificarsi di incidenti e infortuni sul lavoro.

Pedemontana Lombarda e i sindacati si impegnano a garantire la massima attenzione alla sicurezza nei cantieri e alla lotta al lavoro nero e alle infiltrazioni criminali.

Società

Inoltre è stata ravvisata la necessità di estendere anche formalmente l’impegno a tutti i soggetti coinvolti nelle attività di cantiere (contrattualmente inquadrati in settori diversi da quello delle imprese edili e affini) e alle imprese operanti nell’area di cantiere indipendentemente dal settore contrattuale di appartenenza delle stesse. Le parti hanno concordato di perseguire uno stabile sistema di relazioni sindacali al fine di: garantire condizioni di piena sicurezza ed igiene ambientale sul lavoro, assicurare l’applicazione delle normative e prescrizioni legislative comunitarie, nazionali e regionali e di prevenire e comporre l’insorgere di situazioni di conflittualità.