Home » Il Progetto » Progetto definitivo » Qualità  dei materiali

Qualità  dei materiali

Descrizione degli elementi costruttivi essenziali:

  • Viadotto: le strutture di sostegno dei viadotti, qualunque sia la loro larghezza, saranno realizzate con due sole travi in acciaio, saldate e non imbullonate, in modo da dare un senso di continuità alle varie parti dell’opera. Esili pilastri cilindrici in acciaio (riempiti in calcestruzzo) sosterranno le travi. Un cordolo in acciaio verniciato disegnerà i bordi degli impalcati per concludersi sulle spalle del viadotto.
  • Cavalcavia: come i viadotti, anche i cavalcavia sono stati progettati valorizzando la continuità tra gli elementi dell’opera. Per motivi di sicurezza verranno costruiti a campata unica e retti solo da pilastri ai lati dell’autostrada, senza pilastri centrali posizionati sullo spartitraffico.
  • Barriera antirumore: le barriere fonoassorbenti hanno lo scopo di ridurre il rumore prodotto dal traffico sull’autostrada. La soluzione presentata, che ricorre a pannelli in acciaio verniciato microforato alternati a pannelli di materiale fonoassorbente, mira ad unire l’efficacia nella riduzione del rumore ad un’estetica gradevole.
  • Galleria artificiale: le gallerie artificiali saranno realizzate scavando prima a cielo aperto e quindi chiudendo la “scatola” con una soletta in cemento armato, sopra la quale verrà ricollocato il terreno vegetale. Una parete inclinata in acciaio verniciato caratterizzerà l’ingresso della galleria. Con la sua sporgenza rispetto al terreno circostante contribuirà a diminuire la luminosità del cielo.
  • Galleria naturale: le gallerie naturali, o “foro cieco”, saranno realizzate scavando la galleria interamente sotto il livello del terreno. Anche in questo caso potranno essere presenti elementi, come i filtri, che facilitano l’adattamento al buio da parte del guidatore.