Tratta A

stato di avanzamento
  • 80-100%
  • 60-80%
  • 40-60%
  • 20-40%
  • 0-20%

Tratta A – 15 km tra l’A8 Milano-Varese e l’A9 Milano-Como
La tratta A del tracciato di Autostrada Pedemontana Lombarda è compresa tra l’interconnessione con l’autostrada A8 Milano-Varese, in comune di Cassano Magnago, e l’interconnessione con l’A9 Milano-Como, in comune di Lomazzo. Un territorio a tratti urbanizzato, che include anche ambiti naturalistici come la grande area agricolo-boschiva pianeggiante del Sempione, la valle del fiume Olona, le foreste della Varesina e le aree agricole comasche. Diversi i corsi d’acqua attraversati: oltre all’Olona, i torrenti Rile, Tenore, Fontanile, Gradaluso e Bozzente.

Lunga circa 15 km e a due corsie per senso di marcia, la tratta A si sviluppa soprattutto in trincea (5,5 km), in rilevato (5,2 km) e in galleria artificiale (3 km); un tratto in viadotto permette l’attraversamento del fiume Olona. Quattro gli svincoli previsti: a Busto-Arsizio (interconnessione con l’autostrada A8), a Solbiate Olona, a Mozzate e a Cislago.

I comuni attraversati dal tracciato autostradale sono:

PROVINCIA DI VARESE: Cassano Magnago, Solbiate Olona, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Cislago.

PROVINCIA DI COMO: Mozzate, Turate, Limido Comasco, Fenegrò, Cirimido, Lomazzo.

Oltre all’asse principale, la tratta A comprende due opere di viabilità connessa: la TR VA 13+14 (che collega i comuni di Uboldo e Tradate) e la variante alla TR VA 06 (che si sviluppa dal comune di Solbiate Olona a quello di Fagnano Olona).

L’area di servizio e il centro di manutenzione di Mozzate

Lungo questa tratta, in comune di Mozzate, si collocano una delle tre stazioni di servizio previste lungo la Pedemontana Lombarda e un centro di manutenzione: posizionata da un solo lato dell’autostrada, la stazione è però raggiungibile da entrambe le carreggiate, attraverso sottovia. Il torrente Gradaluso la attraversa longitudinalmente, determinando l’organizzazione dell’area: nella parte ad est si collocano l’edificio di ristoro, le pompe di distribuzione carburante, le aree di sosta e il punto di assistenza TIR; a ovest si situano le attività commerciali i servizi di ristoro e alloggio e l’area di manutenzione.