Home » Area Tecnica » Mappatura acustica e Piano di Azione

Mappatura acustica e Piano di Azione

Con il D.Lgs. n. 194 del 19 agosto 2005 (Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale), viene definito un approccio comune per evitare, prevenire o ridurre, secondo le rispettive priorità, gli effetti nocivi dell’esposizione al rumore ambientale.

L’approccio si fonda sulla determinazione del rumore mediante la stesura di una mappatura acustica realizzata sulla base di metodi comuni a tutti i paesi europei, sull’informazione del pubblico e sull’attuazione di piani di azione, nonché sulla valutazione dell’efficacia degli interventi.

La direttiva inoltre richiede che l’informazione al pubblico venga fornita per mezzo di “mappe”, che rappresentino sia lo stato attuale dell’ambiente (Mappatura Acustica) sia lo stato atteso dopo eventuali azioni di mitigazione (Piani di Azione).

In adempimento alla Direttiva europea 2002/49/CE e ai suoi recepimenti nazionali (D.Lgs. 195/2005 e D.Lgs. 42/2017) Autostrada Pedemontana Lombarda ha provveduto a redigere:

·         nel corso del 2017 la "Mappatura Acustica" che rappresenta livelli di rumore secondo specifici indicatori utili a valutare l'esposizione generata dalla sorgente autostradale;

·         nel corso del 2018 il "Piano di Azione", elaborato tenendo conto dei risultati della Mappatura Acustica, che mira a gestire i problemi di inquinamento acustico ed i relativi effetti.

Entrambi i documenti sono stati elaborati in conformità alle linee guida emanate dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Si evidenzia che le tratte in Concessione ad Autostrada Pedemontana Lombarda sono entrate in esercizio nell’anno 2015 e che pertanto le stesse, essendo di recente realizzazione, soddisfano allo stato attuale tutti i requisiti acustici sviluppati in fase di progettazione e verificati attraverso il Piano di Monitoraggio Ambientale. Non è pertanto previsto al momento un Piano di Abbattimento e Contenimento del Rumore di Autostrade, redatto ai sensi della Legge Quadro 447/1995. E’ tuttavia doveroso specificare, con riferimento alla “Variante di Lentate”, tratta in gestione ad Autostrada Pedemontana Lombarda Spa, che la stessa coincide con il sedime della futura tratta B2 dell’A36, attualmente in fase di progettazione.

A partire dal 18 maggio 2018 Autostrada Pedemontana Lombarda Spa rende disponibile sul proprio sito internet la Mappatura acustica e il Piano di Azione, al fine di renderne possibile la consultazione da parte del pubblico.

Sarà pertanto possibile presentare osservazioni, pareri e memorie in forma scritta relativamente al Piano di Azione, da parte dei soggetti interessati, entro 45 gg dalla data di pubblicazione, trasmettendo una mail all’indirizzo posta@pedemontana.com, specificando nell’oggetto “Piano di azione 2018”.

Autostrada Pedemontana Lombarda Spa terrà conto delle eventuali osservazioni per l'elaborazione finale del Piano di Azione da adottare e trasmettere agli Enti entro il 18 luglio 2018.

 

Elenco della documentazione scaricabile:

PIANO DI AZIONE 2024

Eventuali osservazioni, pareri e memorie in forma scritta dovranno pervenire entro 45 giorni, ovvero entro le ore 24:00 del giorno 11/04/2024, all’indirizzo PEC  pedemontana@pec.it o alla mail s.castagna@pedemontana.com.

PIANO DI AZIONE 2018 2022 RELAZIONE

PIANO DI AZIONE 2018 2022 SINTESI NON TECNICA

MAPPATURA ACUSTICA 2017 RELAZIONE

 

Tratte autostradali - Mappatura Acustica:

A36-1-d

A36-1-n

A36-2-d

A36-2-n

A36-3-d

A36-3-n

A36-4-d-ExSS35-1-d

A36-4-n-ExSS35-1-n

A59-1-d

A59-1-n

A60-1-d

A60-1-n