Trasporti Eccezionali
Sulle tratte autostradali in concessione ad Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. è consentito il transito di trasporti eccezionali e veicoli in condizioni di eccezionalità, per cui è necessario ottenere una specifica autorizzazione. Il transito avviene in modalità non interconnessa, ovvero non è integrato con le autorizzazioni di altre Società concessionarie.
Gestione delle autorizzazioni
Autostrada Pedemontana Lombarda ha affidato il processo di gestione delle pratiche autorizzative all’Ufficio Trasporti Eccezionali Centro Servizi (TECS) di SATAP S.p.A. che si occupa di:
- ricevere le richieste da parte di autotrasportatori e agenzie;
- raccogliere la documentazione necessaria;
- verificare la conformità ai requisiti tecnici;
- definire gli oneri relativi alle pratiche autorizzative;
- procedere alla consegna delle autorizzazioni.
Modalità di richiesta
Le richieste devono essere presentate:
- almeno 15 giorni prima della data prevista per il viaggio o dell’inizio del periodo di validità richiesto;
- online, tramite il portale dedicato www.teonline.it oppure telefonicamente, contattando l’ufficio TECS al numero 011.91415236;
- allegando tutta la documentazione necessaria.
Orario di contatto telefonico TECS
- lunedì–giovedì: 10:00–12:30 / 15:00–17:00
- venerdì: 10:00–12:30 / 15:00–16:00
Valutazione tecnica e servizi accessori
L’ufficio TECS valuta ogni richiesta sulla base dei limiti di massa e sagoma stabiliti per ciascun percorso da Autostrada Pedemontana Lombarda, cui viene sottoposta una richiesta di parere tecnico in caso questi limiti siano superati.
In base alle caratteristiche del trasporto, TECS potrà eventualmente inserire all’interno del titolo autorizzativo:
- Scorta Tecnica, secondo quanto previsto dalla normativa vigente;
- Assistenza Tecnica, se necessaria per garantire la sicurezza della circolazione;
- Prescrizioni Specifiche al transito.
Obblighi dell'autotrasportatore
Il titolare dell’autorizzazione ha l’obbligo di:
- fornire preavviso di transito al Centro Radio Informativo di Autostrada Pedemontana Lombarda, secondo le modalità indicate nel titolo autorizzativo (telefonicamente o online);
- ricontattare il Centro Radio Informativo prima dell’accesso alla rete, per ottenere l’autorizzazione al transito.
Inoltre, è fatto divieto assoluto di trasportare merci pericolose, ai sensi dell’art. 368, comma 1, del Regolamento del Codice della Strada.
Attraversamento di opere d’arte “di scavalco”
Per i transiti che coinvolgono opere d’arte “di scavalco”, l’Ente proprietario o territorialmente competente richiede ad Autostrada Pedemontana Lombarda un parere tecnico per l’attraversamento, qualora il percorso interferisca con la sua rete.
Tale procedura è regolata da:
- art. 10 del D.Lgs 285/1992 (Codice della Strada),
- art. 14 del Regolamento 495/1992,
- art. 42 della L.R. n. 6 del 04/04/2012.
Pagamento del pedaggio
Il pagamento del pedaggio avviene secondo le modalità previste dal sistema Free Flow®, che consente la rilevazione automatica del transito senza barriere fisiche.
Contatti
Per ulteriori informazioni sulle tratte in concessione ad Autostrada Pedemontana Lombarda o per chiarimenti sulle procedure autorizzative:
trasportieccezionali@pedemontana.com