Addetto/a Ufficio Ambiente e Territorio
“Addetto/a Ufficio Ambiente e Territorio per la gestione di progetti ambientali”
Il profilo della figura ricercata “Addetto/a Ufficio Ambiente e Territorio per la gestione di progetti ambientali” dovrà avere i seguenti requisiti professionali e dovrà svolgere le sottoelencate funzioni:
Ruolo oggetto della ricerca: Addetto/a Ufficio Ambiente e Territorio per la gestione di progetti ambientali.
Attività e compiti:
I territori comunali attraversati dall’opera autostradale Pedemontana sono interessati da progetti ambientali (es. mitigazione e compensazione ambientale, riqualificazioni ambientali, piste ciclabili, parchi urbani, riforestazioni, opere a verde, ecc.) realizzati direttamente dalle Amministrazioni Locali o da APL.
I rapporti fra le Amministrazioni ed APL sono regolamentati da convenzioni specifiche.
La risorsa ha lo scopo di seguire i progetti ambientali, sia nella fase di progettazione (coordinandosi con i progettisti esterni e con le amministrazioni locali interessati) sia in ambito realizzativo (coordinandosi con la Direzione Lavori e con le amministrazioni Locali interessate).
La risorsa, inserita nell’ambito della Direzione Tecnica della Società, si occuperà di mansioni tecniche e amministrative relative, a titolo esemplificativo:
- Predisposizione della documentazione tecnica e amministrativa per l’affidamento dei servizi di progettazione e dei lavori di realizzazione dei progetti ambientali in capo ad APL ai sensi del Codice degli Appalti;
- Predisposizione della documentazione tecnica per progetti ambientali: specifiche tecniche di fornitura, disegni preliminari, as-built, planimetrie, relazioni tecniche, cronoprogrammi e gantt per il controllo e l’ottimizzazione delle fasi di lavoro delle opere da realizzare, gestione del percorso critico del progetto;
- Partecipazione a meeting tecnici con il team di ingegneria e degli studi professionali esterni incaricati per la progettazione e lo sviluppo degli interventi di carattere ambientale;
- supervisione degli elaborati progettuali affidati a studi professionali esterni per controllo, modifica od integrazione secondo necessità;
- Gestione dei rapporti con le amministrazioni locali, compresa l’attività di gestione della corrispondenza con le stesse;
- Controllo del corretto andamento temporale delle attività contrattuali e/o di convenzione (sia in fase progettuale sia in fase realizzativa) dei progetti ambientali;
- Predisposizione di documentazione tecnica in Autocad e/o GIS;
- Eventuale esecuzione di sopralluoghi per il controllo dello stato di salute delle opere a verde.
Requisiti professionali:
- possesso di diploma di laurea tecnico con tematiche ambientali (a titolo esemplificativo. ingegneria ambientale, scienze ambientali, agraria, architettura) o diploma ad indirizzo tecnico;
- esperienza lavorativa di almeno 3 anni (anche non continuativi) maturata in ambito tecnico di progettazione e/o di realizzazione di opere ambientali e/o civili;
- Buona conoscenza degli strumenti CAD oppure GIS;
- Buone capacità di utilizzo del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point);
- Ottima conoscenza della lingua italiana (scritta e parlata).
Altri requisiti graditi:
- Esperienza maturata in società che eseguono affidamenti di servizi/lavori ai sensi del Codice degli Appalti (Dlgs 36/2023);
- Capacità di realizzare rendering;
- Buona conoscenza delle norme inerenti la progettazione di opere civili, di tutela ambientale e relativi iter autorizzativi;
- Esperienza di cantiere in opere civili e/o di ripristino ambientale;
- Gestione delle relazioni;
- Senso di responsabilità e integrità verso il proprio ruolo;
- Flessibilità;
- Proattività ed innovazione.
Contratto previsto: contratto a tempo indeterminato full-time.
Sede di lavoro: presso la sede di Milano (MI); è richiesta la disponibilità per trasferte giornaliere presso la sede di Mozzate (CO) ed i cantieri delle tratte autostradali, siti in Regione Lombardia.
Termine per la ricezione delle candidature: 24 agosto 2025
Validità della procedura: la graduatoria che verrà redatta al termine della procedura selettiva potrà essere tenuta valida per i 24 mesi successivi al temine di ricezione delle candidature per l’eventuale inserimento di ulteriori figure che dovessero risultare necessarie alla struttura. La società si riserva di effettuare una pre-selezione ove le candidature pervenute da soggetti in possesso dei requisiti professionali minimi siano superiori a 20.
Milano, 23 giugno 2025
Per inviare la propria candidatura, accedere al LINK: https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fjoblink.allibo.com%2Fats9%2Fjob-offer.aspx%3FDM%3D1565%26SG%3D6%26FT%3D100311%26ID%3D165248%26LN%3DIT&e=c35e6439&h=dfc230e2&f=n&p=y