Media

Analista e gestione progetti applicativi

Annuncio
Aperto

“Analista e gestione progetti applicativi”

Il profilo professionale della figura ricercata “Analista e gestione progetti applicativi” dovrà avere i seguenti requisiti professionali e dovrà svolgere le sottoelencate funzioni:

Ruolo oggetto della ricerca: Analista e gestione progetti applicativi

Attività e compiti: Nell’ambito della Direzione Processi e Tecnologie della Società, svolgerà la funzione di Analista e gestione progetti applicativi. Alla risorsa verranno attribuiti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti attività e compiti:

  • attività di gestione e sviluppo progetti applicativi della Società;
  • analisi dei requisiti e delle esigenze di business di chi commissiona il software per produrre specifiche tecniche e progetti che servono poi da input per il processo di software development;
  • raccolta dettagliata delle informazioni riguardanti la tipologia e le funzionalità del software da sviluppare, gli obiettivi e le attese della Società;
  • conduzione interviste e test sugli utenti finali per tramutare le esigenze degli stakeholders in applicazioni tecniche;
  • analisi dei dati raccolti, individuazione del dominio applicativo e preparazione di un documento con le specifiche e i requisiti tecnici del sistema software da sviluppare, noto nell'ingegneria del software come Software Requirement Specification (SRS);
  • gestione dei fornitori esterni durante tutte le fasi di progetto (analisi, sviluppo, test, consegna);
  • monitoraggio e gestione delle performance dei sistemi attraverso strumenti di monitoraggio, garantendo la qualità e l'affidabilità delle applicazioni;
  • Utilizzo di strumenti di ticketing per il tracciamento e la gestione delle richieste di supporto tecnico da parte degli stakeholders interni;
  • Creazione e aggiornamento della documentazione funzionale e tecnica, assicurando che sia chiara, completa e utile per il team di sviluppo e altri stakeholder;

Requisiti professionali:

  • Diploma o Laurea;
  • 5 anni di esperienza in analisi e sviluppo di software.

Altri requisiti graditi:

  • Ottime doti di problem solving e capacità organizzativa;
  • Ottime capacità relazionali e comunicative;
  • Predisposizione al lavoro in team.
  • Conoscenza Docker/Podman e Kubernetes
  • Capacità di utilizzo dei linguaggi di programmazione Object-Oriented, Java, J2EE C#.ASP.NET;
  • Capacità di gestire le interfacce utente attraverso il framework Angular, Spring Web Flow e JSF;
  • Capacità di scrittura e ottimizzazione di query SQL; esperienza nell’utilizzo del database SQL / ORACLE/ DB2 per la gestione dei dati; 
  • Esperienza nella gestione progetti complessi sia dal punto di vista applicativo che sistemistico.

Contratto previsto: contratto a tempo indeterminato full-time.

Sede di lavoro: presso la sede di Milano. Possibilità di trasferte giornaliere presso le sedi periferiche all’interno del territorio della Regione Lombardia.

Termine per la ricezione delle candidature: 12 settembre 2025

Validità della procedura: Validità della procedura: la graduatoria che verrà redatta al termine della procedura selettiva potrà essere tenuta valida per i 24 mesi successivi al temine di ricezione delle candidature per l’eventuale inserimento di ulteriori figure che dovessero risultare necessarie alla struttura. La Società si riserva di effettuare una pre-selezione ove le candidature pervenute da soggetti in possesso dei requisiti professionali minimi siano superiori a 20.

Per inviare la propria candidatura, accedere al LINK: https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fjoblink.allibo.com%2Fats9%2Fjob-offer.aspx%3FDM%3D1565%26SG%3D6%26FT%3D100311%26ID%3D167017%26LN%3DIT&e=c35e6439&h=26b09c32&f=n&p=y

Milano, 29 luglio 2025