Media

Operatore/operatrice di Sala Radio

Annuncio
Aperto

“Operatore/operatrice di Sala Radio”

Autostrada Pedemontana Lombarda ricerca n.1 figura idonea a ricoprire la mansione di Operatore/operatrice di Sala Radio. 

Il profilo professionale della figura ricercata dovrà avere i seguenti requisiti professionali e dovrà svolgere le sottoelencate funzioni:

Ruolo oggetto della ricerca: Operatore/operatrice di Sala Radio

Attività e compiti: Operatore/operatrice di Sala Radio, inserito nell’ambito della Funzione Traffico della Direzione Esercizio e Manutenzione della Società, si occuperà del monitoraggio continuo della rete autostradale, gestendo eventi e criticità in tempo reale, coordinando gli interventi e garantendo, nel rispetto delle procedure aziendali, la sicurezza della circolazione, del personale e delle infrastrutture.

I candidati verranno inseriti in un percorso formativo destinato al ruolo di Operatore/operatrice di Sala Radio, cui dovranno studiare e apprendere le procedure operative per l’esecuzione delle attività del ruolo.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, alla figura di Operatore/operatrice di Sala Radio, sulla base di procedure e metodi prestabiliti, competerà lo svolgimento delle seguenti attività:

  • Frequentare il percorso formativo e di affiancamento destinato al ruolo di Operatore di Sala Radio;
  • Provvede al monitoraggio in continuo della rete di competenza, utilizzando gli apparati e le tecnologie in dotazione alla Sala Radio, con l’obiettivo di risolvere nel più breve tempo possibile ogni evento, minimizzandone le conseguenze, attraverso il coordinamento di personale interno ed esterno nonché mediante richiesta di intervento degli enti preposti alla gestione delle emergenze;
  • Agire secondo procedure e direttive definite alfine di tutelare, all’interno delle competenze della Società, la clientela in viaggio, il personale operante su strada, l’ambiente e il patrimonio autostradale;
  • Utilizzare tutte le tecnologie disponibili per il rilevamento, la segnalazione e la registrazione degli eventi, accertando a seguito di ogni evento il ritorno alle normali condizioni di transitabilità della strada e fluidità della circolazione;
  • Controllare da remoto lo stato di efficienza delle dotazioni impiantistiche, meccaniche, speciali e di esazione della rete di competenza, segnalando eventuali disservizi secondo modalità definite;
  • Ricevere e valutare in fase primaria i preavvisi dei trasporti eccezionali;
  • Trasmette informazioni sulle condizioni del traffico, segnalando tempestivamente all’utenza la presenza di eventuali turbative;
  • Registrare ed inoltrare comunicazioni relative al personale operativo in servizio;
  • Monitora costantemente i lavori stradali presenti sulla rete di competenza;
  • Effettuare verifiche programmate, predisponendo report di riepilogo condivisi con la linea interna;
  • Provvedere alla registrazione, al monitoraggio e all’elaborazione di report relativi ai servizi invernali.

Requisiti professionali:

Altri requisiti:

  • Dimestichezza e conoscenza dei principali strumenti informatici ad uso individuale (Office) e di gruppo (posta elettronica);
  • Buone capacità di problem solving e di visione d’insieme;
  • Orientamento al risultato (massimo rispetto delle procedure esistenti, precisione e puntualità);
  • Accountability (Senso di responsabilità e integrità verso il ruolo e l’organizzazione);
  • Gestione delle relazioni e regolazione emotiva (capacità comunicative e gestione delle emozioni in situazioni di stress) e autorevolezza;
  • Disponibilità a lavorare su turni (inclusi notturni e festivi);
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni. L’accertamento di tale idoneità avverrà tramite visita medica preassuntiva, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008;
  • Possedere ottima conoscenza della lingua italiana (scritta e parlata);
  • Conoscenza basilare della lingua inglese.

Contratto previsto: full-time a tempo indeterminato, su turni.

Sede di lavoro: presso la sede di Grandate (CO).

Termine per la ricezione delle candidature: 28 aprile 2025

Validità della procedura: la graduatoria che verrà redatta al termine della procedura selettiva potrà essere tenuta valida per i 24 mesi successivi al temine di ricezione delle candidature per l’eventuale inserimento di ulteriori figure che dovessero risultare necessarie alla struttura. 

La società si riserva di effettuare una pre-selezione ove le candidature pervenute da soggetti in possesso dei requisiti professionali minimi siano superiori a 40. Date e luoghi di svolgimento della eventuale preselezione saranno pubblicati sul sito di Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. sotto la sezione “Lavora con Noi” – “Pre-selezione” con decorrenza dal 29 aprile 2025.

In caso di partecipazione di un candidato sia alla selezione di ausiliario alla viabilità che di Ausiliario/a alla Viabilità, il/la candidato/a parteciperà una sola volta alla prova preselettiva, il cui risultato verrà tenuto valido per entrambe le procedure selettive.

Milano, 7 aprile 2025

Per inviare la propria candidatura, accedere al sito https://www.pedemontana.com/ sotto la sezione “lavora con noi”, oppure direttamente al link: https://pedemontana.com/it/lavora-con-noi