Carta dei servizi – rimborsi e indennizzi

I rimborsi

Autostrada Pedemontana Lombarda s’impegna, dopo una verifica degli elementi di fondatezza, al rimborso in tutti i casi in cui il pedaggio pagato fosse superiore rispetto a quello da corrispondere o non dovuto. Per le richieste di rimborso è necessario inviare una e-mail all’indirizzo pedaggi@pedemontana.com, indicando tassativamente nell’oggetto: “Rimborso”.

Insieme con la richiesta è necessario allegare anche la documentazione che attesta il pagamento del pedaggio, la titolarità del richiedente (allegando carta di identità del richiedente o delega se il richiedente è diverso dal titolare del pedaggio, corredata da un documento di identità del delegante e del delegato). Nel caso di pagamenti non eseguiti con carta di credito, bisogna indicare nella mail anche le coordinate bancarie utili al rimborso.

Dopo le verifiche di tutti gli elementi, il team che gestisce la pratica provvede al rimborso entro trenta giorni da quando l'istruttoria è stata completata con esito positivo.

Gli Indennizzi

Indennizzo automatico

In caso di mancata risposta al Reclamo nei termini previsti dalla Carta dei servizi, o di risposta non motivata, l’utente ha diritto di ricevere un indennizzo automatico. Esso è commisurato, anche in caso di abbonamento, alla somma dei pedaggi corrisposti dall’utente per il percorso, anche ripetuto, cui il Reclamo si riferisce.

Il rimborso viene calcolato in misura pari al:

  1. 30% nel caso di risposta fornita tra il trentunesimo e il sessantesimo giorno dal ricevimento del reclamo
  2. 50% nel caso di risposta fornita oltre il sessantesimo giorno e in caso di omessa risposta.

Autostrada Pedemontana Lombarda s’impegna, dopo una verifica degli elementi minimi previsti per la formalizzazione del reclamo, alla gestione della pratica di indennizzo.

Sarà possibile provvedere automaticamente all’evasione della pratica di indennizzo, senza una preventiva richiesta dell’Utente, solo qualora siano presenti tutti gli elementi indispensabili per l’erogazione dell’indennizzo. In assenza di tali elementi, sarà cura del Customer Care contattare l’Utente per acquisire tutti i dati necessari alla corretta gestione della pratica.

L’erogazione dell’indennizzo sarà effettuata entro trenta giorni da quando l'istruttoria è stata completata con esito positivo.

Fermo quanto sopra, è in ogni caso consentito all’Utente, solo per le richieste di indennizzo automatico di cui sopra, inviare una e-mail all’indirizzo reclami@pedemontana.com oppure una pec all’indirizzo reclamipedemontana@pec.it, indicando nell’oggetto, ove disponibile, il codice numerico assegnato al reclamo e riportato nella e-mail di conferma alla ricezione del medesimo reclamo, oppure richiamando o allegando copia del reclamo, qualora lo stesso sia stato formalizzato a mezzo posta ordinaria o raccomandata.

Insieme con la richiesta è necessario trasmettere la documentazione che attesta il pagamento del pedaggio e la titolarità del richiedente (allegando carta di identità del richiedente o delega se il richiedente è diverso dal titolare del pedaggio, corredata da un documento di identità del delegante e del delegato). Nel caso di pagamenti del pedaggio non eseguiti con carta di credito, bisogna indicare nella richiesta anche le coordinate bancarie utili all’erogazione del rimborso.

 

Indennizzo non dovuto

L’indennizzo non è dovuto nei casi in cui:

  1. il reclamo non venga trasmesso dall’utente con le modalità e gli elementi minimi previsti dalla Carta dei servizi;
  2. se all’utente sia già stato corrisposto un indennizzo ai sensi delle condizioni riportate nella Carta dei servizi per un reclamo analogo, che abbia come oggetto il medesimo viaggio.