Cantieri in atto

Cantieri: criteri di gestione

Autostrada Pedemontana Lombarda adotta un modello di gestione dei cantieri basato su criteri rigorosi e su una pianificazione avanzata, che integra innovazione tecnologica e un’attenzione costante alla sicurezza e al comfort, sia degli utenti sia degli operatori. Ogni intervento viene pianificato con la massima attenzione per ridurre al minimo l’impatto sulla circolazione, privilegiando l’esecuzione delle attività non emergenziali nelle fasce orarie e nei giorni a minore rischio di congestione. Le soluzioni operative adottate sono finalizzate a garantire la fluidità del traffico e la sicurezza della circolazione.

La natura tecnologicamente evoluta dell’infrastruttura, unita a un sistema di monitoraggio in tempo reale, consente di anticipare e mitigare eventuali criticità, intervenendo tempestivamente e adattando le fasi di cantierizzazione in base alle effettive condizioni della viabilità. A completare questo approccio, una comunicazione chiara e puntuale con gli utenti contribuisce a rendere la mobilità sulle tratte in gestione fluida, prevedibile e affidabile ogni giorno.

La tabella seguente mostra, in termini percentuali, l’impatto dei cantieri non emergenziali sulla rete in concessione ad Autostrada Pedemontana Lombarda nel corso degli ultimi 12 mesi, offrendo una visione chiara e sintetica del relativo impatto complessivo sulla viabilità.

Meselug-24ago-24set-24ott-24nov-24dic-24gen-25feb-25mar-25apr-25mag-25giu-25Media
Indice % di indisponibilità delle corsie (*)0,820,350,710,520,180,140,030,390,480,050,040,170,39

(*) Sono esclusi i cantieri notturni e quelli installati in corsia di emergenza e sulle rampe autostradali.

Cantieri attivi o pianificati su base trimestrale, con una durata superiore a 5 giorni

AutostradaEventoDescrizioneData
SpiacenteNessunrisultatodisponibile

Cantieri attivi e programmati entro 7 giorni

AutostradaEventoDescrizioneData
SpiacenteNessunrisultatodisponibile